Stefano Gonnelli

Lineaesse

“la creatività sta proprio nel saper cogliere la bellezza in ciò che vediamo nella nostra quotidianità e poi applicarla al nostro lavoro di designer.” 

Qual è la tua definizione di “creatività”?

Secondo me “creatività” significa prendere ispirazione e farsi influenzare da tutto ciò che ci circonda. Ogni giorno vediamo qualcosa di bello, un bel quadro, un bel disegno, un articolo in un negozio, ecco, la creatività sta proprio nel saper cogliere la bellezza in ciò che vediamo nella nostra quotidianità e poi applicarla al nostro lavoro di designer.

Ad esempio, se devi fare lo studio di un pantalone o di un disegno particolare e magari ti ricordi d’aver visto “quel bel dipinto” mentre giravi per le vie del centro, puoi partire da quel ricordo per cercare di riprodurre e personalizzare ciò che ti ha colpito.

Stefano-Gonnelli-Lineaesse
Stefano-Gonnelli-Lineaesse

Cosa consiglieresti a chi vuole intraprendere la tua strada?

Se vuoi intraprendere questa strada, un requisito fondamentale è l’umiltà, tanta umiltà. Personalmente ho imparato che non si smette mai di imparare e che stando a contatto con le persone che giornalmente concretizzano le tue idee, dai tessitori agli operai che lavorano alle macchine in rifinizione, si impara molto, loro possono darci dei consigli davvero preziosi che ci permettono di svolgere al meglio il nostro lavoro.

Ad esempio, io tante volte sono andato in tessitura e ho parlato ai tessitori per capire quanta intensità dare ad una trama, oppure, sono andato in rifinizione per confrontarmi con chi sta alle macchine e capire come dare ai miei tessuti delle caratteristiche particolari. Noi tecnici creiamo le idee ma sono loro a stare a contatto diretto con il tessuto ogni giorno e a dar vita alle nostre idee; quindi, è importante non sentirsi mai superiori agli altri ed esser sempre pronti ad imparare.

C’è uno/a stilista (di prodotto finito) a cui ti ispiri?

In genere guardo sempre quasi tutti gli stilisti, i classici di Parigi e Milano, però ultimamente mi piacciono particolarmente Calcaterra e Courrèges.

Stefano-Gonnelli-Lineaesse
Stefano-Gonnelli-Lineaesse-prato

Che tipo di tessuti ti piace creare? Quali sono le tue fonti di ispirazione?

Mi piace molto creare tessuti doppi, ovvero tessuti che grazie al loro intreccio mostrano facce diverse. Però mi piacciono molto anche i tessuti dov’è possibile mischiare filati di vario titolo con armature mosse per dare un’impronta artigianale che ti permette di differenziarti dai prodotti che vengono dall’importazione.

Le mie fonti d’ispirazione sono diverse: dai libri di tendenza all’arte, dall’arredamento ai colori, anche la musica è una grande fonte di ispirazione.
Secondo me una delle cose più importati è andare in giro per i negozi perché vedere i prodotti finiti ti permette di studiare lo stile dei tuoi clienti o di quelli con cui vorresti lavorare.