Renzo Nicoletti
Furpile Idea

“Intraprendere questa strada richiede passione e soprattutto voglia di imparare.”
Cosa ti ha spinto ad intraprendere il tuo percorso da designer/creativo all’interno del Distretto?
Ho iniziato a lavorare in questo mondo nel 1966. Inizialmente ero un meccanico che lavorava con le macchine circolari, successivamente, piano piano, è nata la mia grande passione per i tessuti e in particolare per i tessuti a pelo.


Cosa consiglieresti a chi vuole intraprendere la tua strada?
Intraprendere questa strada richiede passione e soprattutto voglia di imparare. É importante fare molta pratica, provare e riprovare. Sperimentare senza mai perdersi d’animo.
Quali sono i tuoi tessuti preferiti?
I miei tessuti preferiti sono le lane cotte. Si tratta di tessuti che richiedono molto lavoro perché ci sono molte miste da fare, ma sicuramente sono i tessuti che mi danno più soddisfazione.


Quali sono le tue aspirazioni future come designer? Su quali materiali ti piacerebbe lavorare in futuro?
Nel prossimo futuro vorrei tanto poter utilizzare sulle nostre macchine circolari a pelo materie prime naturali come il cachemire e il mohair così da evitare il più possibile sprechi di materie prime.
Qual’è stata la tua più grande soddisfazione professionale?
La mia più grande soddisfazione professionale è stata creare un’azienda. Da quel momento si sono aperte tante porte e ancora oggi arrivano molte occasioni che mi danno tanto da fare e mi regalano grandi soddisfazioni.
