La creatività del distretto

Essere alle origini della moda richiede di saper continuamente interpretare le macro-tendenze, scoprire le potenzialità delle materie prime, giocare con i colori e conferire proprietà tattili e chimico-fisiche al passo con i gusti e le esigenze dei consumatori. 

Scopri i disegnatori tessili di Prato e le loro ispirazioni…

Colore e moda

I colori che appaiono più evidenti nelle vetrine e negli assortimenti di abbigliamento ed accessori all’inizio della stagione, chi li inventa? chi li pensa? chi li introduce?

Fin dall’antichità l’uomo ha studiato le sfumature della natura che lo circondava e ha ricavato i colori da piante, foglie, frutti e cortecce, molluschi, insetti e minerali per tingere i propri indumenti e gli oggetti di uso comune. È così che nei secoli ha sviluppato, alimentato e personalizzato il proprio “gusto del colore”.

Conosci i designer

La figura del disegnatore tessile è centrale per garantire l’eccellenza nella produzione dei tessuti a Prato. Partendo dalla raccolta e analisi delle macro-tendenze, in termini di colori e materiali, e passando per la verifica di esse nelle sfilate e nelle vetrine dei grandi players della moda, il suo compito è quello di creare collezioni di tessuti che pur rinnovandosi continuamente, esprimano l’identità e la specializzazione produttiva dell’azienda per cui lavorano.

Questo continuo lavoro di ricerca creativa, il suo background formativo e l’esperienza tecnica a continuo contatto con le varie lavorazioni di fase, fanno sì che sia capace di proporre collezioni e prodotti unici e innovativi, ma nello stesso tempo sia anche il punto di riferimento dell’ufficio stile e/o acquisti dell’azienda cliente per studiare tessuti ad hoc per le esigenze e le collezioni di quest’ultima.

Matteo Faccendi

Matteo Faccendi

Marini Industrie

Leggi
Fabio Caleri

Fabio Caleri

Marini Industrie

Leggi
Nicola Baroni

Nicola Baroni

Tessilgodi

Leggi